Panforte%2C+puoi+farlo+anche+a+casa%3A+la+ricetta
acrsiena1904it
/lifestyle/panforte-puoi-farlo-anche-a-casa-la-ricetta-33/amp/
Lifestyle

Panforte, puoi farlo anche a casa: la ricetta

Tra le ricette forti di Siena c’è sicuramente il panforte, un dolce della tradizione toscana più in generale e che si mangia soprattutto a Natale.

Ma non solo eh, perché il dolce ormai è diventato protagonista delle tavole anche durante tutto il resto dell’anno.

Panforte, puoi farlo anche a casa: la ricetta (acrsiena1904.it)

Tutelato dal marchio Igp esiste in due versioni. Da un lato c’è quello nero che è cosparso di spezie e dal sapore forte e dall’altro quello bianco chiamato Margherita che invece ha un sapore più delicato, ma è altrettanto amato. Per queste due tipologie le persone si dividono un po’ come accade tra amanti del panettone e del pandoro.

In realtà è un dolce molto complesso sotto ogni punto di vista, con degli equilibri che sono molto labili e difficili da gestire. Nonostante tutto però si può realizzare anche in casa con alcuni accorgimenti specifici e davvero l’attenzione di chi sa fare molto bene tutto questo e ha un minimo di esperienza con i dolci.

Andiamo a vedere tutto da vicino con alcuni consigli che vi potranno portare a realizzare un dolce perfetto e realizzato con attenzione soprattutto dal punto di vista del peso degli stessi.

La ricetta del panforte

E come si fa il panforte? Si tratta di un dolce meraviglioso e in grado di poterci regalare dei colpi di scena davvero interessanti grazie alla sua consistenza. Anche nel resto del paese è molto amato e riesce a regalarci degli spunti interessanti anche per creazioni originali che possiamo fare anche noi direttamente in prima persona. Andiamo a vedere gli ingredienti e poi come passare al procedimento.

La ricetta del panforte (acrsiena1904.it)

Ingredienti

  • 150 g mandorle
  • 150 g farina 00
  • 150 g zucchero semolato
  • 100 g cedro candito
  • 70 g arancia candida
  • 20 g miele
  • 15 g spezie miste
  • Ostia q.b.
  • Zucchero a velo q.b.

Procedimento

  1. prendete un cartoncino con due anelli di circa 12 cm di diametro e 6 di altezza e foderateli poi di carta forno;
  2. Tagliate a dadini cedro e arancia;
  3. Tostate in padella le mandorle;
  4. Sciogliete in padella zucchero e miele con acqua, quando bolle mescolate coi canditi;
  5. Spegnete il fuoco e aggiungete farina con spezie, aggiungete le mandorle;
  6. Appoggiate gli anelli su una teglia su un fondo di ostia. Dividete tutto in due e pressate gli stampi;
  7. Schiacciatelo per evitare le bolle d’aria;
  8. Coprite la superficie di farina e infornate a 180°C per 15-20′;
  9. Sfornate il panforte e lasciatelo raffreddare

Il risultato sarà perfetto se vi applicate perché ci sono degli equilibri che non dovete sbagliare assolutamente.

Matteo Fantozzi

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Muore una leggenda dello sport, è un giorno triste per tutti

Grande tragedia nel mondo dello sport. Un lutto improvviso scuote tutti, tifosi in lacrime per…

3 mesi ago

Diletta Leotta non è riuscita a resistere: lo ha fatto nei camerini

Non è riuscita a trattenersi Diletta Leotta che lo ha fatto nei camerini: la conduttrice…

3 mesi ago

Altra mazzata sugli automobilisti: aumenti in arrivo, prezzi alle stelle

Altro rincaro in vista per molti automobilisti. Se possiedi un veicolo con questo motore preparati…

3 mesi ago

Due piatti tra i più disgustosi al mondo sono italiani: roba da non crederci

Ci sono due piatti tra i più disgustosi al mondo che sono italiani, è una…

3 mesi ago

Bomba Ferrari, è già finita per Leclerc ed Hamilton: ecco il nuovo pilota!

Bomba clamorosa sul duo composto da Lewis Hamilton e Charles Leclerc, la Ferrari ha un…

3 mesi ago

Il 2025 parte col piede sbagliato, l’annuncio distrugge Leclerc

Il 2025 di Charles Leclerc comincia subito con una pesante critica, che bordata al monegasco!…

3 mesi ago